Seleziona il regalo

Hai bisogno di aiuto? Chiama al 0882 22.11.25
  • |

Sentori di puglia

  • Home
  • Mission
  • I vini
    • Tutti i vini
      • Bianchi
      • Rossi
      • Rosati
    • Linee
      • ERO – dop San Severo 2020
      • Novello
      • Nobiles
      • Castrum
      • Eccum
      • Rosone
      • 1933
      • Zephiro
      • Zephiro Spumante
    • Confezioni
    • Confezioni Regalo
    • Grandi formati
      • Litro
      • Litro e mezzo
      • Bag in box
      • Dame
  • L’Olio
    • Olio in bottiglia
    • Olio in latta
  • Blog
  • Contatti
  • Offerte
  • No products in cart.
  • Home
  • Blog
  • News
  • 85° Puglia IGP, un vino che racconta tutta la nostra terra
85 e abbinamenti gastronomici
mercoledì, 30 Dicembre 2020 / Published in News

85° Puglia IGP, un vino che racconta tutta la nostra terra

In questa bottiglia vi è l’unione delle migliori tradizioni enologiche della nostra terra. Ritroverete in questo vino i sentori e le caratteristiche tipiche delle nostre migliori uve, assemblati in una sintesi armonica, gioiosa ed elegante, preparata per celebrare degnamente la ricorrenza dell’85° anno di attività.

Realizzato con uve Montepulciano, Nero di Troia e Primitivo. Uve selezionate, vendemmiate alla loro giusta maturazione alla quale segue una delicata ed attenta macerazione a temperatura controllata. Il primo affinamento avviene già in contenitori di acciaio a cui fa seguito un periodo di affinamento in bottiglia.

Il vitigno Montepulciano è una varietà di uva a baca nera. Le caratteristiche ampelografiche che lo caratterizzano sono:

  • Foglia: media, pentagonale e pentalobata
  • Grappolo: compatto, cilindrico, conico. Da 1 a 2 ali nel grappolo
  • Acino: media dimensione, forma sub-ovoidale, buccia pruinosa, consistente e molto spessa

Il vitigno Nero di Troia è il terzo vino di rilevanza in Puglia subito dopo il Primitivo. Le caratteristiche ampelografiche che lo caratterizzano sono:

  • Foglia: pentagonale, media grandezza, quinquelobata
  • Grappolo: lungo 15-20cm, mediamente compatto, semplice o alato
  • Acino: sferoide, regolare, di media grandezza, buccia pruinosa dal colore violetto, buccia molto spessa

Il Primitivo è un vitigno a bacca rossa. Le caratteristiche ampelografiche che lo caratterizzano sono:

  • Foglia: forma pentagonale, di media grandezza, quinquelobata
  • Grappolo: lungo circa 14-17cm, compatto, forma conico-cilindrica, semplice, alato o doppio
  • Acino: sferoide, media grandezza, buccia pruinosa, medio spessore

Si abbina a pietanze a base di:

  • Carni rosse
  • Arrosti
  • Carni alla griglia
  • Selvaggina
  • Formaggi stagionati

Si consiglia di servirlo a temperatura ambiente, avendo cura di stappare la bottiglia almeno un’ora prima della mescita.

 

What you can read next

Eccum Bombino bianco: dal vitigno alla tavola
Eccum Bombino bianco: dal vitigno alla tavola
Il Merlot, dalla Francia fino ai migliori vini di Puglia
Melanzane ripiene alla pugliese da abbinare al vino rosso “Eccum” Nero di Troia
Melanzane ripiene alla pugliese da abbinare al vino rosso “Eccum” Nero di Troia

You must be logged in to post a comment.

Cerca

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Non categorizzato
  • Premi e Riconoscimenti

Articoli recenti

  • Novello “San Severo DOP”: Nasce il “Primo Bacio”

    0 comments
  • Tante le offerte in corso su Sentori di Puglia, approfittane!

    0 comments
  • Novello “Primo Bacio”: Tempesta d’Emozioni che lascia senza Fiato

    0 comments

Archivi

L'ANTICA CANTINA.
CANTINA SOCIALE SAN SEVERO
SOCIETÀ COOPERATIVA

SHOP

Condizioni
Diritto di Recesso
Spedizioni
Garanzie
Assistenza
Shop

CONTATTI

  • Servizio clientiTel: +39 0882 22.11.25Fax: +39 0882 22.30.76
  • ordini@anticacantina.it
  • Via San Bernardino, 94 71016 San Severo (FG) ITALIA

SEGUICI

  • Facebook
© 2022 L'ANTICA CANTINA | Tutti i diritti riservati
P.IVA 00131710717 | Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Asernet
TOP