Seleziona il regalo

Hai bisogno di aiuto? Chiama al 0882 22.11.25
  • |

Sentori di puglia

  • Home
  • Mission
  • I vini
    • Tutti i vini
      • Bianchi
      • Rossi
      • Rosati
    • Linee
      • 85°
      • Nobiles
      • Castrum
      • Eccum
      • Rosone
      • 1933
      • Zephiro
      • Zephiro Spumante
      • Vini Senza Solfiti
      • Novello
    • Confezioni
    • Confezioni Regalo
    • Grandi formati
      • Litro
      • Litro e mezzo
      • Bag in box
      • Dame
  • L’Olio
    • Olio in bottiglia
    • Olio in latta
  • Blog
  • Contatti
  • Offerte
  • it Italian
    en Englishit Italian
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Blog
  • News
  • Rosone Nero di Troia, alla scoperta di un antico vitigno
Rosone Nero di Troia, la scoperta di un antico vitigno
lunedì, 22 Marzo 2021 / Pubblicato il News

Rosone Nero di Troia, alla scoperta di un antico vitigno

Il Nero di Troia è un vitigno antichissimo ed è caratteristico del territorio pugliese. È definito il terzo grande vitigno autoctono della Puglia. Ha probabilmente origine dalla città di Troia in Asia minore che venne rifondata in provincia di Foggia dai coloni greci.

È un vitigno a bacca nera. Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, dal delicato profumo con sentori di frutta rossa e spezie. Ottenuto da Uva di Troia vinificata con macerazione a temperatura controllata, per esaltarne profumi e sapori. Dopo la selezione di uve vendemmiate nel momento migliore della loro maturazione segue una lenta macerazione a temperatura controllata necessaria all’estrazione dei tannini importanti nel futuro vino. Dopo il primo affinamento in contenitori di acciaio, segue un periodo di affinamento in bottiglia.

Le caratteristiche ampelografiche che lo diversificano dalle altre tipologie di vino sono:

Foglia: pentagonale, di media grandezza, quinquelobata
Grappolo: mediamente compatto, semplice o alato
Acino: sferoide, regolare, media grandezza
Buccia: pruinosa, spessa, consistente

Il Rosone Nero di Troia è un vino che si abbina perfettamente a cibi come:

  • Primi piatti a base di carne
  • Primi e secondi piatti molto speziati
  • Piatti di selvaggina
  • Agnello in Agrodolce
  • Faraona ripiena
  • Carne alla griglia
  • Arrosti

Che altro puoi leggere

Arriva il caldo, è tempo di aperitivi e di vino rosato
Risotto ai Frutti di Mare accompagnato da un nobile vino: Falanghina Nobiles Daunia IGP
Risotto ai Frutti di Mare accompagnato da un nobile vino: Falanghina Nobiles Daunia IGP
Castrum – Rosso – San Severo DOP: Vincitore del premio “Berliner Wine Trophy”
Castrum Rosso San Severo DOP: Vincitore del premio “Berliner Wine Trophy”

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Cerca

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Non categorizzato
  • Premi e Riconoscimenti

Articoli recenti

  • Tante le offerte in corso su Sentori di Puglia, approfittane!

    0 commenti
  • Novello “Primo Bacio”: Tempesta d’Emozioni che lascia senza Fiato

    0 commenti
  • Qual’è il giusto abbinamento cibo – vino rosso?

    0 commenti

Archivi

L'ANTICA CANTINA.
CANTINA SOCIALE SAN SEVERO
SOCIETÀ COOPERATIVA

SHOP

Condizioni
Diritto di Recesso
Spedizioni
Garanzie
Assistenza
Shop

CONTATTI

  • Servizio clientiTel: +39 0882 22.11.25Fax: +39 0882 22.30.76
  • ordini@anticacantina.it
  • Via San Bernardino, 94 71016 San Severo (FG) ITALIA

SEGUICI

  • Facebook
© 2022 L'ANTICA CANTINA | Tutti i diritti riservati
P.IVA 00131710717 | Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Asernet
TORNA SU