Seleziona il regalo

Hai bisogno di aiuto? Chiama al 0882 22.11.25
  • |

Sentori di puglia

  • Home
  • Mission
  • I vini
    • Tutti i vini
      • Bianchi
      • Rossi
      • Rosati
    • Linee
      • 85°
      • Nobiles
      • Castrum
      • Eccum
      • Rosone
      • 1933
      • Zephiro
      • Zephiro Spumante
      • Vini Senza Solfiti
      • Novello
    • Confezioni
    • Confezioni Regalo
    • Grandi formati
      • Litro
      • Litro e mezzo
      • Bag in box
      • Dame
  • L’Olio
    • Olio in bottiglia
    • Olio in latta
  • Blog
  • Contatti
  • Offerte
  • it Italian
    en Englishit Italian
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Blog
  • News
  • Castrum Bianco per accompagnare un primo piatto pugliese: le Orecchiette con Cime di Rapa
Castrum Bianco per accompagnare un primo piatto pugliese: le Orecchiette con Cime di Rapa
lunedì, 05 Luglio 2021 / Pubblicato il News

Castrum Bianco per accompagnare un primo piatto pugliese: le Orecchiette con Cime di Rapa

Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto tipico pugliese. Una tradizione storica che risale al periodo medievale, tra il XII ed il XIII secolo. Epoca in cui si produceva la pasta fatta a mano con il grano duro pugliese, una pasta che prendeva la forma circolare ed incavata al suo interno: l’orecchietta.
Era considerata una vera e propria dote che si tramandava di madre in figlia.

Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto della tradizione pugliese contadina, semplicissima da realizzare e con un gusto unico che nasce dall’unione di prodotti della nostra terra.
Ma non solo, se abbinate ad un ottimo vino, l’esplosione sensoriale sarà ancora più determinata.

Tra le nostre proposte, non può di certo mancare il Castrum Bianco – San Severo DOP. “Castrum” era l’abitato con fortificazioni medioevali, ciò che era alle origini San Severo. Il nostro Castrum è la metafora enologica del San Severo DOP come origine della nostra passione. Questo vino dal sapore acidulo fresco e secco, dall’odore vinoso e delicato, è ottenuto da uve della varietà Bombino, Trebbiano e Malvasia.

È un vino la cui vinificazione avviene con uve selezionate avviate alla fermentazione del solo mosto fiore ottenuto pigiandole dolcemente e avendo cura di limitare il contatto con l’aria per evitare fenomeni ossidativi. Le vasche in acciaio tenute a basse temperature ospitano il mosto in fermentazione che così sprigionerà tutti i suoi profumi.

Ecco come realizzare questa prelibatezza pugliese.

Ingredienti per 2 persone

  • 200gr cime di rapa (già pulite)
  • 150gr orecchiette fresche
  • 2 acciughe
  • 1 spicchio di aglio
  • 70ml di Olio Evo
  • Pangrattato
  • Peperoncino
  • Sale grosso

Procedimento

  1. Pulire le cime di rapa eliminandone la parte più dura
  2. Lavarle accuratamente
  3. In una pentola contenente abbondante acqua salata, lessarle per circa 10 minuti
  4. In una padella abbastanza capiente, soffriggere l’aglio nell’olio di oliva aggiungendoci successivamente le alici e il peperoncino
  5. Aggiungere una manciata di pangrattato e lasciarlo rosolare per pochi secondi (attenzione a non bruciarlo)
  6. Nella pentola contenente le cime di rapa, versare le orecchiette e lasciale cuocere per 5 minuti circa
  7. Scolare la pasta con le cime di rapa e versare il tutto nella pentola contenere l’olio, le alici, pangrattato e peperoncino
  8. Continuare per 1 minuto circa la cottura e servire il tutto ancora caldo

Che altro puoi leggere

1933 Bianco: un vino che unisce la tradizione del vitigno Bombino e Trebbiano.
1933 Bianco: un vino che unisce la tradizione del vitigno Bombino e Trebbiano.
Quale buon vento? Anzi no! Quale buon vino? Zephiro Rosato Daunia IGP
Quest’anno SAND’MARTIN si tiene presso l’Antica Cantina, vi aspettiamo !

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Cerca

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Non categorizzato
  • Premi e Riconoscimenti

Articoli recenti

  • Tante le offerte in corso su Sentori di Puglia, approfittane!

    0 commenti
  • Novello “Primo Bacio”: Tempesta d’Emozioni che lascia senza Fiato

    0 commenti
  • Qual’è il giusto abbinamento cibo – vino rosso?

    0 commenti

Archivi

L'ANTICA CANTINA.
CANTINA SOCIALE SAN SEVERO
SOCIETÀ COOPERATIVA

SHOP

Condizioni
Diritto di Recesso
Spedizioni
Garanzie
Assistenza
Shop

CONTATTI

  • Servizio clientiTel: +39 0882 22.11.25Fax: +39 0882 22.30.76
  • ordini@anticacantina.it
  • Via San Bernardino, 94 71016 San Severo (FG) ITALIA

SEGUICI

  • Facebook
© 2022 L'ANTICA CANTINA | Tutti i diritti riservati
P.IVA 00131710717 | Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Asernet
TORNA SU