Seleziona il regalo

Hai bisogno di aiuto? Chiama al 0882 22.11.25
  • |

Sentori di puglia

  • Home
  • Mission
  • I vini
    • Tutti i vini
      • Bianchi
      • Rossi
      • Rosati
    • Linee
      • ERO – dop San Severo 2020
      • Nobiles
      • Castrum
      • Eccum
      • Rosone
      • 1933
      • Zephiro
      • Zephiro Spumante
      • Vini Senza Solfiti
      • Novello
    • Confezioni
    • Confezioni Regalo
    • Grandi formati
      • Litro
      • Litro e mezzo
      • Bag in box
      • Dame
  • L’Olio
    • Olio in bottiglia
    • Olio in latta
  • Blog
  • Contatti
  • Offerte
  • it Italian
    en Englishit Italian
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Blog
  • News
  • Con questo caldo nulla di meglio che una Falanghina fresca della Daunia.
mercoledì, 06 Luglio 2022 / Pubblicato il News

Con questo caldo nulla di meglio che una Falanghina fresca della Daunia.

Con il caldo di questi giorni nulla di meglio che un bel vino bianco bevuto fresco per superare la calura e affrontare meglio il resto della giornata.

Il vino di cui vi parliamo oggi è quello ottenuto dalla Falanghina, originario della Campania, si è molto diffuso anche in Puglia e in particolar modo nella Daunia.

La Falanghina è un vino dal sapore fresco ed è tra quelli più consumati in Italia. Un vitigno le cui origini probabilmente risalgono all’area greco-balcanica e il cui nome deriverebbe da “falange” (o falanga), cioè vite sorretta da pali.

Il grappolo della Falanghina è compatto e di forma conica, il vino che ne deriva è di colore giallo paglierino con tendenza al dorato e il suo odore è intenso, minerale e fruttato.

L’Antica Cantina di San Severo lo produce con uve al 100% Falanghina.

L’estrazione dei mosti dei vini bianchi avviene in presse soffici e la chiarificazione tramite processi di decantazione a freddo, precedono sempre la fermentazione alcolica che avviene in silos di acciaio. La temperatura controllata favorisce la produzione di sentori floreali ed esotici.

Accompagna benissimo gli antipasti, i primi a base di pesce, i frutti di mare, i secondi di carne, i formaggi freschi. Il pesce, che sia al forno o alla griglia, con la Falanghina vive in perfetta simbiosi.

Se avere sulla tua tavola dei vini Falanghina puoi scegliere tra le diverse nostre linee:

  • Nobiles Falanghina – Daunia IGP 
  • Eccum – Falanghina – Puglia IGP
  • Rosone – Falanghina – Puglia IGP
  • Bag in Box 5 litri – Falanghina Daunia IGP

Si consiglia di servirlo fresco a una temperatura di 8°- 10°

Che altro puoi leggere

Un buon vino accompagna l’estate!
Zephiro Spumante Brut: bollicine bianche da poter abbinare ad ogni pasto
Zephiro Spumante Brut: bollicine bianche da poter abbinare ad ogni pasto
Castrum – Rosso – San Severo DOP: Vincitore del premio “Berliner Wine Trophy”
Castrum Rosso San Severo DOP: Vincitore del premio “Berliner Wine Trophy”

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Cerca

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Non categorizzato
  • Premi e Riconoscimenti

Articoli recenti

  • Tante le offerte in corso su Sentori di Puglia, approfittane!

    0 commenti
  • Novello “Primo Bacio”: Tempesta d’Emozioni che lascia senza Fiato

    0 commenti
  • Qual’è il giusto abbinamento cibo – vino rosso?

    0 commenti

Archivi

L'ANTICA CANTINA.
CANTINA SOCIALE SAN SEVERO
SOCIETÀ COOPERATIVA

SHOP

Condizioni
Diritto di Recesso
Spedizioni
Garanzie
Assistenza
Shop

CONTATTI

  • Servizio clientiTel: +39 0882 22.11.25Fax: +39 0882 22.30.76
  • ordini@anticacantina.it
  • Via San Bernardino, 94 71016 San Severo (FG) ITALIA

SEGUICI

  • Facebook
© 2022 L'ANTICA CANTINA | Tutti i diritti riservati
P.IVA 00131710717 | Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Asernet
TORNA SU