Seleziona il regalo

Hai bisogno di aiuto? Chiama al 0882 22.11.25
  • |

Sentori di puglia

  • Home
  • Mission
  • I vini
    • Tutti i vini
      • Bianchi
      • Rossi
      • Rosati
    • Linee
      • 85°
      • Nobiles
      • Castrum
      • Eccum
      • Rosone
      • 1933
      • Zephiro
      • Zephiro Spumante
      • Vini Senza Solfiti
      • Novello
    • Confezioni
    • Confezioni Regalo
    • Grandi formati
      • Litro
      • Litro e mezzo
      • Bag in box
      • Dame
  • L’Olio
    • Olio in bottiglia
    • Olio in latta
  • Blog
  • Contatti
  • Offerte
  • it Italian
    en Englishit Italian
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Blog
  • News
  • Melanzane ripiene alla pugliese da abbinare al vino rosso “Eccum” Nero di Troia
Melanzane ripiene alla pugliese da abbinare al vino rosso “Eccum” Nero di Troia
giovedì, 18 Novembre 2021 / Pubblicato il News

Melanzane ripiene alla pugliese da abbinare al vino rosso “Eccum” Nero di Troia

La ricetta delle melanzane ripiene pugliesi al forno è un’idea sfiziosa e golosa per un secondo ricco di prodotti che caratterizzano la nostra terra: la Puglia. Le melanzane, l’olio extravergine di olive, i pomodori, l’origano, il prezzemolo ed il formaggio pecorino pugliese sono gli ingredienti che insieme creano un mix di sapori ed odori indimenticabili.

Un piatto che si abbina perfettamente ad un nostro vino rosso tipico del Nord della Puglia: l’Eccum – Nero di Troia.
Questo vino dal colore rosso rubino intenso, evidenzia all’olfatto sentori di spezie e frutti di bosco. Gusto secco, caldo, giustamente tannico al palato.

Ecco come realizzare le melanzane ripiene al forno pugliesi:

Ingredienti

  • 4 melanzane medie
  • Pangrattato q.b.
  • 2 uova
  • Olio Evo q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 6 pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo fresco

Procedimento

  1. Lavare le melanzane e tagliarle a metà nel senso della lunghezza
  2. Con un coltello ed un cucchiaio eliminare la polpa interna e tagliarla a cubetti abbastanza piccoli
  3. Inserire la polpa a cubetti in un colino, salarli e lasciarli riposare per circa 30 minuti
  4. In un tegame riscaldare l’olio di oliva unendo l’aglio e la polpa delle melanzane dopo averla lievemente strizzata
  5. Lasciar cucinare per qualche minuto evitando che si asciughi troppo
  6. Lasciar intiepidire per qualche minuto
  7. Versare il composto in una ciotola aggiungendo le uova, il pecorino, il prezzemolo e i pomodorini dopo averli lavati e tagliati a pezzettini
  8. Mescolare ben bene aggiungendo qualche manciata di pangrattato
  9. Il composto deve risultare morbido
  10. Salare e pepare a piacere
  11. Il composto ottenuto servirà per farcire le melanzane
  12. Farcite le melanzane, adagiarle in una pirofila oliata aggiungendo 1 bicchiere d’acqua
  13. Infornarla a 180° per 30 minuti circa avendo l’accortezza di coprire la teglia con della carta alluminio
  14. Trascorso il tempo previsto, servirle a tavola con un ottimo bicchiere di vino rosso “Eccum” – Nero di Troia.

 

Che altro puoi leggere

Castrum Bianco per accompagnare un primo piatto pugliese: le Orecchiette con Cime di Rapa
Castrum Bianco per accompagnare un primo piatto pugliese: le Orecchiette con Cime di Rapa
Risotto ai Frutti di Mare accompagnato da un nobile vino: Falanghina Nobiles Daunia IGP
Risotto ai Frutti di Mare accompagnato da un nobile vino: Falanghina Nobiles Daunia IGP
Nobiles Nero di Troia: vitigno storico della nobiltà enologica pugliese
Nobiles Nero di Troia: vitigno storico della nobiltà enologica pugliese

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Cerca

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Non categorizzato
  • Premi e Riconoscimenti

Articoli recenti

  • Il 19 aprile 1968 nasceva la DOC San Severo, il gusto entrava in bottiglia

    0 commenti
  • Il Bombino Bianco re dello Spumante e del Vino frizzante, ottimo con sushi e piatti a base di pesce

    0 commenti
  • Vino Rosso Sangiovese per accompagnare il Pollo alla Cacciatora

    Vino Rosso Sangiovese per Accompagnare il Pollo alla Cacciatora

    0 commenti

Archivi

L'ANTICA CANTINA.
CANTINA SOCIALE SAN SEVERO
SOCIETÀ COOPERATIVA

SHOP

Condizioni
Diritto di Recesso
Spedizioni
Garanzie
Assistenza
Shop

CONTATTI

  • Servizio clientiTel: +39 0882 22.11.25Fax: +39 0882 22.30.76
  • ordini@anticacantina.it
  • Via San Bernardino, 94 71016 San Severo (FG) ITALIA

SEGUICI

  • Facebook
© 2022 L'ANTICA CANTINA | Tutti i diritti riservati
P.IVA 00131710717 | Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Asernet
TORNA SU