
L'ANTICA CANTINA.
CANTINA SOCIALE SAN SEVERO
SOCIETÀ COOPERATIVA
Condizioni
Diritto di Recesso
Spedizioni
Garanzie
Assistenza
Shop


Vino dal colore giallo tenue con riflessi verdolini appena accennati, dal bouquet fine e fruttato con punte di esotico , gusto gradevole, fresco e secco. Ottenuto da uve di Bombino bianco in purezza, è un vino indicato per una vasta gamma di piatti soprattutto a base di pesce ed aperitivi. Si consiglia di berlo giovane alla temperatura di 8-10°C.
Questo vino all’olfatto rivela profumi esotici, arricchiti da note floreali. Gusto fresco, asciutto, gradevole e dal colore giallo tenue, con riflessi verdolini. Si abbina a piatti a base di pesce ed aperitivi. Si consiglia di servirlo alla temperatura di 8-10° C e di consumarlo giovane per apprezzarne le qualità.
I vitigni della linea “Nobiles” rappresentano la nobiltà enologica di questa terra. Il Bombino bianco è un vitigno coltivato nella provincia di Foggia e specialmente nella zona della DOP San Severo, dove costituisce un’immensa area viticola. L’origine del suo nome deriva dalla distribuzione della pruina sull’acino, che ricorda il volto di un bambino.
Lo scorso 7 novembre, a Crema, degustazione con aperitivo dei nostri vini Bombino Bianco e Nero di Troia della linea Eccum. La serata è stata animata e curata da Roberto Visaggio presso il Caffè Verdi. E’ stata una serata nella quale i convenuti hanno potuto apprezzare un ricco buffet e il gusto dei nostri vini.
Per festeggiare il Black Friday su Sentori di Puglia abbiamo attivato numerose promozioni in grado di soddisfare chi ama il vino in bottiglia e chi invece predilige i grandi formati e i vini di grande qualità. Fino al 30 novembre sono in corso le promozioni: Black Friday – Selezione Grandi Vini: Accedi alla pagina della
Ormai ci siamo, agosto è alle porte e per molti si avvicina un periodo, sia pur breve, di riposo. E’ il periodo che si passa con la famiglia e gli amici a casa, facendo gite fuori porta, organizzando un viaggio per scoprire nuovi luoghi . E’ il momento in cui ci si dedica un po’
Il San Severo DOP Rosso, Bianco e Rosato è un vino che è sempre bene tenere nella propria riserva di vini familiare e da mettere a tavola nelle occasioni importanti e nei momenti in cui ci si ritrova attorno alla tavola con amici e parenti. La DOC San Severo nasceva il 19 aprile 1968. La
Il vino è certamente una delle bevande più antiche presenti al mondo e, nel corso della storia, si è molto modificato nelle modalità produttive e nel gusto. Possiamo dire che, da sempre, il vino è stato prodotto con l’aggiunta di anidride solforosa, poiché in tal modo il vino mantiene nel tempo le sue particolarità. Soprattutto
Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto tipico pugliese. Una tradizione storica che risale al periodo medievale, tra il XII ed il XIII secolo. Epoca in cui si produceva la pasta fatta a mano con il grano duro pugliese, una pasta che prendeva la forma circolare ed incavata al suo interno: l’orecchietta.
Il baccalà in umido con pomodorini è un secondo gustoso e dal profumo così intenso da regalare quel tocco mediterraneo che lo contraddistingue. Ingredienti semplici che portano a tavola un piatto equilibrato e ricco di genuinità in pochissimo tempo. Un piatto che si sposa benissimo ad un nostro vino della linea Nobiles che rappresenta la
L'ANTICA CANTINA.
CANTINA SOCIALE SAN SEVERO
SOCIETÀ COOPERATIVA
Condizioni
Diritto di Recesso
Spedizioni
Garanzie
Assistenza
Shop